L'IDEA
Il nuovo progetto d’impresa nasce dalla decisione di offrire a singole persone e organizzazioni, percorsi di crescita personale e di miglioramento dell’efficacia d’impresa.
“See to” gioca anche con la pronuncia: “See to = sii tu”, ovvero sii te stesso, conosciti a fondo, prenditi cura di te, occupati delle tue abitudini perché forgeranno il tuo destino.
Il carattere distintivo di “See to”:
aperto e libero così da accogliere le novità e il cambiamento evolutivo della persona e dell’organizzazione;
essenziale perché sono pochi gli elementi fondanti della vita;
leggero e gentile per esprimere delicatezza e rispetto per l’altro;
energico come è il calore umano e l’intensità delle grandi sfide;
sicuro perché capace di accogliere e di essere un punto di riferimento per gli altri.

IL SIMBOLO
Partendo da delle forme geometriche semplici come dei cerchi, ne ho ricavato la forma di una mandorla per poi modificarla in scala con il rapporto aureo a coppie.
Le ruotate e unite ottenendo una forma che ricorda il fiore di loto.
Ho creato una V all'interno della mandorla verticale utilizzando l'intersezione delle altre due leggermente spostata.
Infine ho aggiunto una linea orizzontale per dare stabilità al logo.

LETTERING
Per il lettering ho scelto il font Tipo Grotesk Black andando a modificare la "S" e la "t" in modo che le loro linee si ricollegassero al simbolo.
Ho calcolato le giuste distanze e lo spazio di rispetto equivalente alla misura della "o" del lettering.

IL COLORE
Per il colore ho scelto quelli che richiamassero la gioia, l'energia, la professionalità e il pensiero.
Il GIALLO, colore simbolo di energia, ottimismo e positività, ma anche una spinta all’azione, al lavoro mentale, alla comunicazione e alla crescita, che rimanda al lavoro di See to.
Il BLU, dal senso di pace e serenità dato dal cielo, allo spirito di avventura del mare, ma si riferisce anche al pensiero ponderato e alla riflessività. Suggerisce lealtà e fiducia, riduce lo stress e porta ad un atteggiamento più positivo.






